21 Dic Dall’idea al progetto
Era il 19 maggio 2015 quando è scoccato il colpo di fulmine. Ero passato dal deposito degli automezzi custodito dagli operai del Comune di Concesio.
Sotto la tettoia, ben parcheggiata e al riparo dalle interperie, era sistemata un’ape 3 ruote.
Era stata la fedele compagna di lavoro di Mauro, che la utilizzava per i lavori nel cimitero. Avvicinandomi non potei non notare i segni inferti nella sua carrozzeria dal tempo e dal duro lavoro. L’originale colore verde petrolio era sfregiato da diverse ammaccature, notevoli depositi di ruggine e prove di spray nero. Da tempo era inutilizzata perchè sostituita da una più performante Ape poker.
In quel momento è balenata l’idea di vederla alleata come Biblioteca itinerante. Sì, proprio così, una Biblioteca funzionante al 100%, dotata di scaffalature per ospitare un patrimonio fatto di romanzi per ragazzi e adulti, albi illustrati per bambini, film in dvd e giochi in scatola, per far conoscere i servizi della Biblioteca a chi ancora li ignora e comunicare le iniziative della Biblioteca.
Se la montagna non viene a Maometto...
Grazie al via libera dell’Ufficio Tecnico, la fiducia dell’Amministrazione Comunale, il cofinanziamento di Regione Lombardia, il sostegno del Sistema Bibliotecario di Valle Trompia e della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, l’idea è diventata un progetto. Al progetto sono seguiti i lavori di ristrutturazione, modifica dell’allestimento, verniciatura, collaudo, studio e apposizione della grafica.
Ed oggi il sogno è diventato realtà: 7 mesi dopo il primo incontro, Cornelia l’ape randagia è operativa e funzionante.
La potrete incontrare a scuola, al mercato, in giro per il paese, e questa primavera anche nei parchi.
Stay tuned…
Nessun commento