
21 Dic La Biblioteca viaggia in “ape” – Bresciaoggi 20 dicembre 2015
L’idea di portare direttamente i libri dai lettori viene praticata da tempo dalla biblioteca di Concesio, ma con l’inaugurazione di ieri si sono davvero rotti gli schemi. A partire dalla prossima settimana sarà operativa l’«Ape randagia», che muovendosi su tre ruote affiancherà il prestito a domicilio e nella Rsa.
«Da anni allestiamo spazi durante le manifestazioni per incentivare il prestito e promuovere la civica – ricorda l’assessore alla Cultura Enrica Rizzini -, e con l’arrivo di questo mezzo, inutilizzato dal nostro Ufficio tecnico e sistemato, diventerà più semplice per la biblioteca raggiungere tutte le le frazioni».
L’Ape randagia è quindi una biblioteca itinerante: avvicinandola sarà possibile iscriversi, effettuare prestiti o chiedere consulenze grazie alla presenza di un pc connesso a internet. E per conoscere la posizione della raccolta targata Piaggio e munita di gps si potrà consultare il sito www.aperandagia.eu.
«Ora l’indice d’impatto arriva a un 25% di utenti attivi, grazie a questa iniziativa potremo far meglio conoscere i numerosi servizi che vengono offerti in via Mattei – aggiunge il bibliotecario Marco Ardesi -.
Inizialmente il mezzo andrà nelle scuole, nella casa di riposo, in primavera sosterà nei parchi e in base alle richieste capiremo con che frequenza farlo muovere».
Assoluta la soddisfazione del sindaco, visto che la civica di Concesio è la più gettonata della provincia ma è anche uno dei modelli a livello regionale e nazionale: «È luogo di pellegrinaggio di molte altre comunità che vengono a studiare il modello» – ricorda Stefano Retali -.
Un luogo di eccellenza, con giovani qualificati e volontari volenterosi. Una biblioteca che ha sempre cercato di uscire da sé e che ora lo farà concretamente».
Marco Benassegni, Bresciaoggi del 20 dicembre 2015
Nessun commento