Con l’ape randagia i libri viaggiano su 3 ruote

24 Dic Con l’ape randagia i libri viaggiano su 3 ruote

la biblioteca diventa itinerante: è la prima esperienza del genere nella nostra provincia

È dotata di connessione internet e di rilevatore gps e può fare tutto quello che di solito è richiesto in sede: iscrizioni, prestiti, prenotazioni. La sua particolarità è quella di essere ambulante, di avere un colore particolarmente sgargiante, ma soprattutto, di viaggiare su tre ruote. È l’ Ape randagia di Concesio, prima esperienza di biblioteca itinerante in provincia di Brescia, inaugurata ieri al termine di un intero pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie. «È un’ idea originale spiega il sindaco di Concesio, Stefano Retali- con cui si vuole portare ilibri e quindi la cultura in giro per il paese, nei luoghi più imprevisti e con simpatia. Abbiamo l’ ambizione di avvicinare alla lettura quella fetta di popolazione che non frequenta la biblioteca». I costi. Sette mila euro il costo del nuovo allestimento dell’ Ape Piaggio che fu dell’ ufficio tecnico del Comune. La spesa è stata sostenuta al 50% dall’ Amministrazione comu nale e da un finanziamento della Regione Lombardia. Allestita con 120 libri, l’ Ape randagia porta nel suo cassone anche cd, dvd e giochi in scatola. La prima missione dell’ Ape sarà la visita alle scuole, a completamento di un progetto già in essere, «La biblioteca fuori di sé», dedicato agli istituti del paese. «Ci sarà quindi un calendario delle uscite spiega il bibliotecario, Marco Ardesi -. Sarà presente al mercato e in alcune frazioni. In primavera -estate sarà collocata nei parchi, dove saranno organizzati sia momenti di animazione alla lettura, sia laboratori. Questi sono i luoghi privilegiati per poter promuovere la lettura – conclude Ardesi- poi ci organizzeremo in base alla risposta della popolazione».  Salvatore Montillo, Giornale di Brescia – 20 dicembre 2015

Nessun commento

Inserisci nuovo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.